L'accesso agli allenamenti mensili non è libero, ma riservato. La partecipazione a detti allenamenti è ad insindacabile giudizio ed approvazione da parte del Direttore Tecnico Nazionale Mo. Maggiore Paul. E' comunque fatto obbligo a tutti coloro saranno ammessi, di confermare un impegno di continuità e serietà. Qualora questo non avvenisse, verranno immediatamente esonerati. Viene inoltre ribadito che la presentazione degli allievi alle sessioni di esame di Dan è riservata al Direttore Tecnico Nazionale e la presenza agli stages è obbligatoria per poter accedere agli esami. Per tutti i partecipanti è richiesta la disponibilità del Boken, del Jo e dello Iaito/Katana; per gli alti gradi da Shodan in poi è richiesto (almeno in versione Bokuto) anche il Wakizashi. La prima volta è possibile partecipare anche senza iscriversi all'Associazione, dopodichè per qualsiasi ulteriore stage o lezione è obbligatoria l'iscrizione sia all'Associazione che ad una Federazione riconosciuta dal CONI (per la copertura assicurativa). Resta inteso che comunque tutti i partecipanti devono essere muniti di copertura assicurativa privata o collettiva, idonea alla pratica di sport non agonistici. Per disposizione del Direttore Tecnico Italia è tassativo l'obbligo di richiesta telefonica di partecipazione entro il Sabato mattina antecedente. La richiesta di partecipazione dovrà essere fatta direttamente al M.o Maggiore, il quale si riserva l'accettazione alla lezione.